Servizi attivi
per le scuole associate
Le scuole associate FISM Brescia condividono un progetto educativo comune e hanno a disposizione un’ampia rosa di opportunità e servizi a sostegno della propria attività didattica.
Strumenti, benefici ed opportunità anche di tipo pratico oltre alla possibilità di confrontarsi con le altre scuole associate.
PROGETTI
RETI DI SCUOLE
FISM Brescia supporta le scuole che operano nello stesso territorio o in Comuni vicini nella progettazione e nella realizzazione delle “Reti”, che – mantenendo vive tutte le realtà coinvolte – consentono un ampliamento complessivo dell’offerta formativa e una razionalizzazione gestionale.
ZEROSEI
FISM Brescia coordina le scuole dell’infanzia associate e i servizi 0-3 nella realizzazione dei coordinamenti pedagogici e comitati territoriali previsti dalla normativa regionale.

Consulenza per la gestione e organizzazione
I consulenti gestionali FISM Brescia sono a disposizione delle scuole per assisterle in tutte le procedure, i provvedimenti, le situazioni organizzative che la gestione di una scuola comporta.
Curano l’invio alle scuole di: circolari, normative, promemoria e guide per la compilazione per accompagnare le scuole in tutte le attività legate al burocratico.
I coordinatori, le segreterie e gli amministratori delle scuole possono richiedere assistenza contattando al segreteria FISM Brescia.
In maniera molto concreta la consulenza gestionale si traduce nell’assistenza nei seguenti ambiti.
Rapporti con il territorio
-
Ufficio Scolastico Territoriale e Ufficio Scolastico Regionale
-
Enti locali (rinnovo convenzioni, contributi 0-6,…)
-
per le scuole di Brescia città assistenza nei rapporti con il Comune di Brescia nell’ambito della convenzione in essere
Modulistica
-
cambio del Presidente e della Coordinatrice Pedagogico Didattica
- richiesta d’apertura o sospensione di sezioni della scuola
-
rilevazioni ministeriali necessarie al mantenimento della parità e ai conseguenti contributi ministeriali e regionali (portale SIDI, Scuola in Chiaro, Regione Lombardia), anche mediante la predisposizione di tutorial ad hoc
- predisposizione della documentazione relativa alle nuove iscrizioni
Ambito normativo
- costituzione RETI DI SCUOLE
- processi di eventuali cambi di gestione delle scuole
- requisiti di mantenimento della parità di ogni singola scuola
- edilizia scolastica
- apertura di nuovi servizi (sezioni primavera e nidi)
- titoli di studio del nuovo personale
Ambito legale e notarile
- modifiche degli Statuti e sui cambi di natura giuridica delle scuole
- controversie con le famiglie
- nei rapporti con gli Enti locali
- recupero contributi ministeriali e regionali

Consulenza pedagogica, educativa e didattica
I consulenti FISM Brescia assistono e accompagnano le coordinatrici e i collegi docenti nell’attività educativa e nell’impostazione pedagogico-didattica.
Predispongono e curano, inoltre, attività di formazione ad hoc, inerenti a strumenti e percorsi educativo-didattici necessari ai servizi zerosei per l’attività con i bambini.
I coordinatori e le coordinatrici possono richiedere assistenza contattando al segreteria FISM Brescia.
La consulenza pedagogica si traduce in assistenza e supporto
-
alle Coordinatrici
-
nella predisposizione e la compilazione della documentazione necessaria al mantenimento della parità (Progetto Educativo, PTOF, progettazione didattica, Piano per l’inclusione , RAV e INDEX)
-
nella gestione delle dinamiche del team educativo
-
nell’analisi dei bisogni dei docenti e dei bambini
-
nella gestione del rapporto con le famiglie, con il territorio e con la scuola primaria di riferimento
-
nell’individuazione di diversi approcci pedagogici e prassi educative e didattiche

Inserimento dati sui portali istituzionali
Gli uffici FISM Brescia si rendono disponibili ad aiutare le scuole, che lo ritengono necessario, per l’inserimento dati sui portali istituzionali e nella compilazione delle rilevazioni periodiche di Ministero e Regione Lombardia.
- Compilazione SIDI (Anagrafe Alunni, Funzionamento, Modello A, …)
- Compilazione bando Regione Lombardia
Il servizio è solo su appuntamento.

Formazione e aggiornamento
Il personale dipendente delle scuole associate accede a percorsi di formazione o a proposte di specializzazione e approfondimento (a condizioni economiche favorevoli), che consentono, ad ogni figura impiegata nell’attività scolastica, occasioni di aggiornamento o l’espletamento dei corsi obbligatori.
-
formazione organizzata sulla base di bisogni formativi indicati dalle scuole
-
aggiornamento per insegnanti che hanno conseguito l’idoneità IRC
-
approfondimenti monotematici e relativi strumenti di lavoro o su metodologie specifiche
-
formazione ad hoc realizzato su richiesta di almeno tre scuole che, insieme, esprimono un particolare bisogno formativo
-
incontri per genitori sulla base delle richieste delle scuole
-
formazione per coordinatrici e insegnanti e Amministratori e Presidenti

Collaborazioni e strumenti
Sono state selezionate alcune realtà e strumenti relativi alla gestione di particolari aspetti organizzativi delle scuole, utili per facilitare o migliorare gli ambiti di conduzione delle attività ordinarie.
L’interlocuzione con queste realtà, che ora sono a disposizione delle scuole associate, consente a FISM Brescia di approfondire e spiegare nel dettaglio le reali esigenze delle scuole e di perfezionare prodotti e servizi su misura, garantendo trattamenti economici favorevoli.
Programma gestionale messo gratuitamente a disposizione delle scuole da FISM nazionale, ideato e realizzato proprio pensando ai bisogni e alle esigenze delle nostre realtà.
Gestione rette, presenze, anagrafica SIDI e molte altre funzionalità che aiutano a semplificare la gestione amministrativa della scuola.
È possibile attivarlo on line sul portale ideafism.it.
AON Empower Results
AON Empower Results ha stipulato un accordo con FISM Lombardia e propone a tutte le scuole associate:
- Polizza RC Amministratori degli Enti Gestori.
- Polizza All Risks a copertura degli Immobili Scolastici e del relativo contenuto.
- Polizza RC + Infortuni + Tutela legale + Convenzionamento sanitario (per tutti gli alunni e dipendenti e relativi nuclei familiari).
Tutte le informazioni sono reperibili nel portale dedicato di FISM Lombardia oppure ai seguenti recapiti: 02/45434308 – 335/317194
–
ZURICH
Polizza a tutela dei diritti delle persone che operano nell’ambito di attività scolastiche (Legali Rappresentanti, personale docente e non, genitori componenti di organi collegiali e bambini).
Cristian Gussago
Piazza Dante, 27
25045 Castegnato BS
(030) 27 21 108
bs522@agenziazurich.it
Proposte di convenzioni con Istituti di credito. Per maggiori informazioni scrivere a info@fismbrescia.it
Confcooperative B.est
Cooperativa senza scopo di lucro appartenente al sistema Confcooperative Brescia, disponibile sia per la valutazione dei consumi e delle bollette energetiche della scuola (elettricità e gas) sia per l’eventuale offerta delle forniture energetiche, nel caso riscontrasse condizioni di maggior favore per la scuola.
Cooperativa Brescia Est
Sede legale: via XX Settembre, 72 – Brescia
Sede operativa: via Gavardina Nord, 48 – Bedizzole (BS)
(366) 57 53 170 | (030) 83 60 710
energia@cooperativabresciaest.it
–
Viride Energy
Attività di consulenza energetica per l’individuazione delle maggiori cause di inefficienza delle strutture e degli impianti. Attraverso le procedure di pre-audit energetico (analisi preventiva dello stato di fatto degli impianti), Viride è disponibile a valutare insieme alla scuola gli eventuali interventi necessari ad ottenere un risparmio energetico efficace.
Viride Energy
Sede operativa: via Mattina, 20 – Erbusco (BS)
(030) 80 87 270
info@virideenergy.it
Cooperativa Servizi scuole Materne
Per la gestione del servizio paghe e contabilità.
Cooperativa Servizi Scuole Materne
Sede legale: via Domenico Bollani, 20 – Brescia
(030)43 49 4
info@coopservizimaterne.it
Coop. ACLI Bresciane “G. Agazzi” ristorazione collettiva
Cooperativa senza scopo di lucro appartenente al sistema ACLI bresciane. I servizi offerti vanno dalla gestione totale di cucine inter- ne per enti, scuole, aziende, con esperienza anche nel sanitario ed ospedaliero, alla ristorazione con pasti trasportati, fino alla consulenza progettuale per realizzazione di cucine e gestione di servizi interni di refezione.
Coop. ACLI Bresciane “G. Agazzi”
Sede legale: via A. Monti, 22 – Brescia
Sede amm.va: via Corsica, 165 – Brescia
(030)22 94 024
coop.agazzi@aclibresciane.it
Operatore nazionale per la fornitura di servizi di connettività e servizi di telefonia fissa in VOIP.
Giulia Canova per INTRED
(393) 92 09 546
Giulia.canova@intred.it

Inclusione e disabilità Fondo RED
Attraverso la costituzione del Fondo RED, FISM Brescia offre assistenza e consulenza nell’ambito dell’inclusione delle bambine e dei bambini con disabilità iscritti alle scuole: aiuti economici, formazione e assistenza nella progettazione dell’inserimento.
-
consulenza preliminare e preparatoria alle scuole e ai collegi docenti che accoglieranno bambini con disabilità.
-
bando annuale per finanziare parte dei costi della scuola inerenti alla conduzione delle attività con i bambini con disabilità e supporto per la richiesta di contributi specifici a Ministero dell’Istruzione e Regione Lombardia.
-
elaborazione del PEI (Piano Educativo Individualizzato)
-
riorganizzazione degli spazi delle scuole che accolgono bambini con disabilità
-
rapporti con gli Enti locali per la richiesta dell’assistente ad personam
-
accompagnamento delle famiglie
-
formazione per insegnanti di sostegno e formazione su tematiche relative alla disabilità
-
consulenza psicologica per collegi docenti
-
consulenza normativa specifica